Chi siamo

Il Comitato di Coordinamento del Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Mantova è un organismo rappresentativo di tutto il volontariato organizzato di protezione civile iscritto nella Sezione provinciale di Mantova dell’Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Lombardia. Ha compiti di coordinamento, di supporto tecnico operativo alla Provincia di Mantova e alle altre componenti del Sistema regionale di protezione civile e di struttura di riferimento per le attività formative, addestrative e operative del volontariato organizzato.

Nasce nel 2010 come Consulta Provinciale del Volontariato di Protezione Civile di Mantova come collegamento tra la Provincia di Mantova e le Organizzazioni di Volontariato e i Gruppi Comunali/Intercomunali di Protezione Civile, poi nel 2014 viene modificata la Legge Regionale 16/2004: con l’introduzione dell’art. 5.1 sono costituiti i CCV in ogni sezione dell’Albo di protezione civile, su base regionale.

Il CCV-MN rappresenta i 25 Soggetti e i circa 800 Volontari iscritti alla Sezione provinciale di Mantova dell’Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Lombardia nel rapporto con la Provincia di Mantova, ente delegato da Regione Lombardia all’attivazione, direzione e coordinamento del volontariato organizzato di protezione civile.

Il CCV-MN opera secondo quanto previsto dalla Legge Regionale 27/2021, dalla D.G.R. XI/7771 e dalla D.G.R. XII/2887, in stretta collaborazione con l’Ufficio Protezione Civile della Provincia di Mantova.

Assemblea

L’Assemblea del CCV-MN è costituita da un Delegato per ogni Soggetto iscritto nella Sezione provinciale di Mantova dell’Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Lombardia.
Il Delegato ed il suo supplente di ogni Soggetto viene eletto democraticamente in Soggetto tra i volontari ad esso iscritti. Il Delegato, ed in sua assenza il supplente, rappresentano il Soggetto durante le assemblee.

Consiglio direttivo

Il Consiglio Direttivo è l’organo operativo del CCV ed ha durata triennale. Il Consiglio Direttivo del CCV-MN è composto da sette consiglieri, eletti tra i Delegati CCV.

Il Consiglio Direttivo, in occasione della seduta di insediamento, elegge tra i suoi membri, a maggioranza dei
presenti:

  • un Presidente, che detiene il potere di firma degli atti propri del CCV, rappresenta tutto il volontariato organizzato di protezione civile della Provincia di Mantova, garantisce il corretto funzionamento del CCV e degli organi che lo compongono, convoca le Assemblee ordinarie e l’Assemblea per il rinnovo del Consiglio direttivo;
  • un Vicepresidente, che affianca il Presidente o, in caso di suo impedimento, lo sostituisce nello svolgimento
    dei propri compiti;
  • un Segretario, che si occupa della gestione degli aspetti amministrativi intercorrenti tra il CCV, i Soggetti e gli enti ed ha il compito di redigere i verbali delle riunioni del Consiglio direttivo e delle sedute assembleari.

A seguito delle elezioni svoltesi il 16 aprile 2023, il Consiglio direttivo in carica risulta così composto:

NomeIndirizzo emailRuoloSoggetto di appartenenza
Roberto Cirelliroberto.cirelli@ccv-mn.orgPresidente del CCV-MNTorre d’Oglio OdV
Luca Bertolasiluca.bertolasi@ccv-mn.orgVicepresidente del CCV-MNPadus Protezione Civile Intercomunale OdV
Andrea Truzziandrea.truzzi@ccv-mn.orgSegretario del CCV-MNGVPC La Vedetta di Torricella OdV
Giuseppe Capozzoligiuseppe.capozzoli@ccv-mn.orgConsigliere del CCV-MNG.I. Colli Morenici
Nicola Vallerininicola.vallerini@ccv-nm.orgConsigliere del CCV-MNAVPC Terre dei Gonzaga OdV
Adriana Vignaadriana.vigna@ccv-mn.orgConsigliere del CCV-MNAssociazione Cinofila Gaia OdV
Pierluigi Zambonipierluigi.zamboni@ccv-mn.orgConsigliere del CCV-MNG.C. Marmirolo

Roberto Cirelli e Luca Bertolasi, hanno il ruolo di Rappresentanti designati dal CCV-MN componenti del Comitato Regionale del Volontariato Organizzato di Protezione Civile della Lombardia.

Organizzazione dell’attività

L’attività del CCV-MN è strutturata in Settori:

  • il Settore Gestione operativa si occupa di organizzazione operativa e dell’elaborazione di proposte di modifica al modello organizzativo della Colonna Mobile Provinciale e del coordinamento del volontariato organizzato nelle attività emergenziali ed in tempo di pace, in supporto all’Ufficio Protezione civile della Provincia di Mantova (email: gestioneoperativa@ccv-mn.org);
  • il Settore Formazione si occupa di progettazione e realizzazione di corsi di protezione civile, secondo gli standard della Scuola Superiore di Protezione Civile di Regione Lombardia, della presentazione delle domande di riconoscimento dei corsi di formazione alla stessa Scuola e dell’organizzazione degli eventi formativi relativi ai moduli specialistici della Colonna Mobile Provinciale (mail: formazione@ccv-mn.org).

Le attività dei Settori sono sostenuti dai componenti del Consiglio direttivo e da altri volontari appartenenti ai Soggetti.

Elezioni del Consiglio direttivo del CCV-MN per il triennio 2023-2026

Di seguito sono riportati i documenti relativi alle elezioni del Consiglio direttivo del CCV-MN per il triennio 2023-2026, tenutesi il 16 aprile 2023.